
Benvenuta nel piccolo mondo antico di Lady Nostalgia.
Probabilmente ti starai chiedendo chi sono, e perché porto questo nome.
Come te sono nata e vivo la maggior parte delle mie giornate nella modernità, con cui però scendo a compromessi con fatica.
Riesco sicuramente a notare e appassionarmi alle cose belle che mi circondano (la natura ma anche gli animali, l'arte, la musica e la letteratura ma anche tutto quello che
viene creato e custodito con cura), ma questo non mi basta.
Nel mondo moderno mancano eleganza, sensibilità,
ricerca della bellezza e cura nel mantenerla e questo per me è una costante delusione.
Già molto tempo fa però sono riuscita a trovare tutte queste cose rivolgendo lo sguardo al passato.
Il passato però non va solo studiato e ammirato, ma in qualche modo vissuto.
Come farlo?
Sicuramente con le mie creazioni, tra cui puoi scegliere le tue preferite in questo piccolo angolo tranquillo.
Ci sono però tanti altri modi per arrivare nel passato: un libro, un film o serie tv, una immagine particolarmente
evocativa o una musica.
A volte sento di averne bisogno e scelgo di viaggiare, ritagliandomi il tempo e valutando il modo più adatto;
altre volte capita, quando meno me lo aspetto, e anche in momenti poco opportuni, ma è una spinta che non si può bloccare in nessun modo.

Da qualche tempo ho cominciato a portare alcuni di voi insieme a me, alla scoperta di mondi già amati ma anche di realtà ancora inesplorate, con gli articoli del blog e la newsletter quindicinale.
Esploro tanti periodi diversi perché mi piacciono le STORIE: delle persone (cercare di capire come vivevano,
cosa pensavano di determinati argomenti, le loro speranze e sogni), ma anche degli oggetti e dei luoghi.
Mi sono ritrovata in tante epoche, per esempio nel cupo e maleodorante palazzo di Enrico VIII e poi nella scintillante Francia di inizio 900, ma
due sono le epoche che riescono ad essere sempre fonte di consolazione e creatività.
Si tratta del periodo Regency e
dell'età Vittoriana, entrambi inglesi. Due periodi diversissimi che però riescono a farmi sentire a casa, regalandomi continuamente gioia.
Spero che resterete al mio fianco durante questi viaggi meravigliosi, ovviamente indossando le mie creazioni

Lady Nostalgia è nata dalla mente, dal cuore e dalla creatività di Noemi, che sono io.
Dopo una vita da bibliotecaria e sognatrice ho scelto di dare una forma a quei sogni: è una forma cangiante, piena di tante stelle luminose e un pizzico di speranza.
Sono emozionata all'idea di vedere crescere questo progetto insieme a voi.